Galleria Nazionale
di Bruno Cosignani
Bruno Cosignani è presente nel mondo dell’arte dal 1973 anno in cui aprì la sua prima galleria in Versilia, Galleria Internazionale – Via L.Vinci 77 Viareggio (LU). Situata nella centralissima Via Leonardo da Vinci. In seguito alle porte delle cinque terre con la vetrina d’arte “Il Mercadante” di Levanto. Promotore dei grandi maestri toscani, i famosi post-macchiaioli famosi in tutto il mondo, Bruno Cosignani nel 2003 apre, nella storica città d’arte di Cortona, la galleria nazionale gestita dai figli Gianmaria e Gianluca. La Galleria Nazionale si trova a Cortona, antica città d’arte di Origine Etrusca, presso Palazzo Alticozzi in Via Nazionale, la via principale del paese. E’ la terza galleria aperta dalla famiglia Cosignani dopo quelle di Viareggio in Versilia e di Levanto nella zona delle cinque Terre.
Palazzo Alticozzi deve il nome alla prestigiosa famiglia che nel secolo XV ne ampliò l’impianto medioevale mediante l’accorpamento di precedenti abitazioni; risale invece alla prima metà del cinquecento l’attuale facciata. Gli stemmi con testa di bue visibili sulla facciata del palazzo testimoniano ancora oggi la nobiltà dell’estinta casata Alticozzi. La galleria occupa sul davanti lo spazio anticamente adibito a loggiato mentre le sale interne erano sale di rappresentanza; completamente ristrutturate si possono ammirare gli affreschi d’epoca liberty. Per raggiungere Cortona in auto usciti dalla Autostrada A1 al casello Valdichiana si deve imboccare la superstrada Siena – Perugia in direzione Perugina uscendo al secondo svincolo per Cortona. Raggiunta la SS 71 in località Camucia si trova la deviazione per Cortona.



Artista in Vetrina
Stèphan Braud

L’artista francese Stéphane Braud torna a Cortona. Classe 1955, presenta la nuova serie di opere uniche su metallo composte da acrilici e pigmenti naturali.
I suoi dipinti danno al suo universo un realismo crudo con colori vivaci. Sono un invito ipnotico a guardare un materiale in modo semplice e diretto.
Stéphane Braud ha creato un originale concetto compositivo composto da opere di dimensioni identiche (13,8 x 13,8 pollici) che formano un unico e unico pannello murale da presentare nella tua casa secondo lo spazio che desideri. Potrai così creare la tua opera unica in base ai colori che preferisci e con infinite varianti.
Galleria Nazionale e Wondike.com cominciano il 2022 con un’importante
collaborazione.
All’interno della prima casa d’aste online dedicata al mondo del lusso, potrete
partecipare fino al giorno 02 Febbraio 2022 all’asta di 4 opere dell’artista
Stèphane Braud:
BARATTOLO A PIGMENTI PORPORA
BARATTOLO A PIGMENTI DEEP ORANGE
BARATTOLO A PIGMENTI VERDE
BARATTOLO A PIGMENTI AZZURRI
La nostra asta la trovate nel seguente link:
https://www.wondike.com/aste/asta-arte-contemporanea
Partecipare è semplicissimo, basterà infatti creare un account su www.wondike.com, selezionare l’asta di proprio interesse, scaricare le condizioni particolari di vendita e fare la propria offerta, che non prevede il pagamento di un deposito cauzionale e che non ha alcun costo.
Per chi preferisce invece la vendita diretta, cliccando il pulsante “Compralo Subito”, presente all’interno della descrizione dell’opera, sarà possibile acquistarla ad un prezzo di € 1.500.
Siamo orgogliosi di aver accolto l’anno nuovo insieme a Wondike.com per
portare i nostri quadri all’interno dei vostri yacht e appartamenti di lusso.